Un luogo. Quattro stagioni.

Quattro motivi per scegliere il Badhaus

Tra Piazza Duomo e Ponte Aquila si trova il vostro punto di partenza per ogni stagione: il Boutique Hotel Badhaus. Architettura con storia, nel cuore del centro storico, con garage privato – e il meglio di Bressanone proprio davanti alla porta. Con la BrixenCard si aprono le vie verso la montagna e la cultura.

Primavera – Città in fiore e prime salite

In primavera Bressanone mostra il suo lato più accogliente. Sotto i portici i tavolini prendono il sole, lungo l’Isarco spunta un verde fresco e a Novacella si aprono i giardini. Sopra la città, sentieri panoramici ben segnalati invitano alle prime escursioni senza difficoltà. Chi ama la cultura può abbinare la passeggiata a una visita alla Hofburg (Palazzo Vescovile). Nel pomeriggio un cappuccino in Piazza Duomo, la sera un calice di bianco altoatesino: la primavera qui è un dolce inizio verso la montagna, senza rinunciare alla vita di città.

Estate – Aria di montagna, soste d’acqua e serate lunghe

Nelle giornate calde si sale al mattino sulla Plose: escursioni con ampie vedute, una sosta accogliente in malga e, se si vuole, un giro in e-bike tra i vigneti. Al rientro in città, l’Acquarena rinfresca con le vasche all’aperto, mentre i percorsi lungo l’Isarco restano piacevolmente freschi. Quando la calura cala, le piazze si animano, nei cortili interni risuonano concerti e un gelato in Piazza Duomo viene naturale. L’estate a Bressanone unisce montagna e centro storico con tanta naturalezza che la giornata finisce spesso più tardi del previsto.

Autunno – Törggelen, momenti di città e colori caldi

Quando i versanti si accendono di oro e rosso, in Valle Isarco inizia la stagione più golosa. Su facili sentieri tra Bressanone e i paesi vicini si raggiungono i tradizionali Buschenschank: durante il Törggelen arrivano in tavola vino nuovo, castagne arrostite e specialità regionali. In città, il Mercato del Pane e dello Strudel dell’Alto Adige in Piazza Duomo aggiunge un tocco speciale: si svolge solo in un unico weekend di ottobre, con tanta arte bianca locale e profumo di strudel. Tra sentieri panoramici, degustazioni e serate suggestive, l’autunno mostra quanto siano vicine natura e città a Bressanone.

Inverno – Mercatino di natale, cultura e avvio della stagione sciistica a Bressanone

In inverno il centro storico è allo stesso tempo suggestivo e tranquillo. Il Mercatino di Natale di Bressanone illumina vicoli e piazze con una luce calda, con artigianato, musica e specialità tipiche. Chi cerca cultura visita musei ed esposizioni; chi preferisce l’aria aperta inaugura la stagione sciistica sulla Plose e gode di ampie vedute sulla valle. Poi una passeggiata tra le vie illuminate, magari un vin brulé per scaldarsi, e la serata si chiude con la stessa atmosfera accogliente che appartiene all’inverno in montagna.