Città. Montagna. Contrasti.

La vecchia città vescovile di Bressanone ha il suo ritmo e il suo fascino.

Dove vicoli stretti sfociano in ampie piazze, dove il Medioevo incontra la modernità e la vita pulsa tra la Piazza del Duomo e le cime montuose – lì Bressanone brilla per i suoi forti contrasti. Nella lentezza tipica di Bressanone nascono da sempre progetti di qualità, negozi moderni e una realtà di vita interessante. Cultura, eventi di alto livello, possibilità di shopping, edifici antichi accanto all’architettura contemporanea – Bressanone è lo spazio dei contrasti.

Herrengarten in Brixen
Guardare lontano. Esplorare. Scoprire. Guardare lontano. Esplorare. Scoprire.
Guardare lontano. Esplorare. Scoprire. Guardare lontano. Esplorare. Scoprire.

Rimanga circondato dalle possibilità. Bressanone si trova nel cuore dell’Alto Adige, il Boutique Hotel Badhaus nel cuore di Bressanone. Una gita giornaliera può portarla dagli ulivi del Lago di Garda meridionale fino alle cime frastagliate della cresta principale alpina. A portata di mano: il Lago di Caldaro, le Tre Cime di Lavaredo, il Lago di Braies, l’Alpe di Siusi, lo Sciliar e i Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano.

Si goda la vista leggendaria sulle Dolomiti dall’Alpe di Villandro, sulle Odle di Funes, la Plose – oppure pedali con la bici o l’e-bike lungo uno dei meravigliosi percorsi. Organizzi il Suo soggiorno a margherita: secondo il Suo gusto, il meteo e l’ispirazione del momento.

Con la BrixenCard, che riceverà al momento del check-in, potrà utilizzare gratuitamente tutti i mezzi pubblici durante il Suo soggiorno. In alternativa, saremo lieti di riservarLe una delle nostre e-bike.

Gioiello urbano con carattere.

Qui un cappuccino sotto antichi portici, lì un aperitivo al Viertel Bar. Nel mezzo, ciottoli che La conducono dalla Hofburg al Duomo, da cortili nascosti a piazze aperte. Arte, cultura e un tocco di dolce vita – Bressanone sa come celebrare la vita.

Guardare lontano. Plose.

Sulla Plose si apre una vista mozzafiato sulle Dolomiti. Il Monte Plose è un paradiso per escursionisti, ciclisti e amanti della neve. In estate come in inverno, la Plose è un habitat naturale autentico – la “natura dietro casa”, un prezioso spazio di rigenerazione per gli abitanti della conca di Bressanone

La Plose offre spazio a ogni tipo di sport all’aria aperta: bici, parapendio, escursioni, sci… Si fermi in una malga oppure sfrecci nel bosco con il Plose-Bob. Il noleggio di sci e bici, così come la funivia della Plose, rendono le Sue avventure semplici e sicure.

Uno.
Tra mondi.

Eredità alpina, fascino mediterraneo – Bressanone è entrambe le cose. Ed è proprio questo a renderla unica. Da oltre mille anni Bressanone è un punto di riferimento centrale, anche oltre i confini. Per secoli fu sede vescovile. Visiti il Museo Diocesano nella Hofburg, passeggi sotto i portici, ammiri il Duomo con il suo chiostro affrescato, si lasci incantare dal Water Light Festival oppure scopra la storia affascinante delle antiche farmacie al Museo della Farmacia di Bressanone. E a pochi passi si trova l’Abbazia di Novacella. L’incredibile biblioteca conventuale, con le sue opere illustrate a mano, incanta la mente, mentre l’anima si abbandona ai vini pregiati della Cantina dell’Abbazia. Bressanone è il ponte tra i contrasti.

Brixen Water Light Festival

29 aprile al 16 maggio 2026

Brixen Water Light Festival 2026 – Arte, acqua e luce in Alto Adige

Il Brixen Water Light Festival è un evento unico, un festival della luce in Alto Adige che si svolge ogni due anni a maggio. Artisti locali e internazionali trasformano i luoghi d’acqua e gli spazi storici di Bressanone in una straordinaria galleria d’arte a cielo aperto.

Percorso artistico nel centro storico di Bressanone

Sotto il motto “L’acqua è vita – la luce è arte”, nel centro storico di Bressanone nasce un affascinante percorso artistico. Le installazioni invitano il pubblico a scoprire nuove prospettive sull’incontro tra arte, acqua e luce.

Storia e origini del festival

L’idea del Brixen Water Light Festival è nata nel 2015 dopo la prima di uno spettacolo di luci e musica nella Hofburg di Bressanone. La prima edizione si è svolta nel 2017 e da allora il festival attira appassionati di arte e cultura da tutto il mondo.

Cooperazione internazionale – IMAGINE PEACE 2026

L’edizione 2026 fa parte di IMAGINE PEACE, un progetto finanziato dall’Unione Europea che collega cinque festival della luce europei: Bressanone (Italia), Copenaghen (Danimarca), Essen (Germania), Oslo (Norvegia) e Pola (Croazia). L’obiettivo è promuovere lo scambio culturale, l’unità e il senso di connessione.

Un bagno di emozioni

Arte, luce e acqua – un gioco di sogni, emozioni e pensieri. Lasciarsi trasportare, immergersi, portare la luce dentro di sé, essere critici e giocosi – il Brixen Water Light Festival è un’esperienza indimenticabile per tutti i sensi.